Per la qualità, l’ambiente, la sicurezza e la responsabilità sociale
La Adapta pone come obiettivi prioritari della sua Politica Aziendale:
Il pieno soddisfacimento delle attese dei propri Clienti attraverso la qualità del prodotto e del servizio erogato. L’impegno aziendale coinvolge quindi: scelte e linee di sviluppo, politiche di vendita e di investimento, organizzazione e controllo gestionale.
Questi aspetti si traducono nell’identificare le esigenze e le attese del Cliente, operando in osservanza ed applicazione di tutte le Norme Nazionali, Europee ed Internazionali mediante: 1. personale specializzato; 2. controllo dei fornitori di prodotti e/o servizi; 3.rispetto delle Leggi vigenti ed applicazione dei requisiti conformi alle Norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 13485, UNI EN 14065 ed UNI EN 471.
L’obiettivo è di assicurare azioni di miglioramento continuo delle attività in termini di igiene di prodotti forniti, qualità di servizi resi ed organizzazione aziendale, al fine di riflettere tra l’altro, i regolamenti correnti facilitandone l’armonizzazione con i nuovi,relativamente ai dispositivi medici commercializzati dall’Azienda, come stabilito dalla Direttiva 93/42/CE.
La tutela e il rispetto dell’ambiente attraverso: a) la conformità a quanto disposto da tutte le leggi, nazionali e comunitarie, in materia di salvaguardia dell’ambiente; b)l’istituzione ed il mantenimento di un Sistema di Gestione Ambientale conforme alla
Normativa UNI EN ISO 14001 atto a prevenire possibili situazioni di impatto ambientale e perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni.
L’Azienda pone quindi attenzione continua alla miglior gestione degli impianti nell’ottica del risparmio energetico e di risorse naturali, nonché l’utilizzazione, per quanto economicamente e tecnicamente possibile, di nuove tecnologie volte al contenimento delle emissioni in atmosfera e nei corpi idrici, dei rifiuti, del rumore prodotto verso l’esterno e di detergenti ecologici.
Il miglioramento degli ambienti di lavoro e delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, conformemente a quanto disposto dal D. Lgs. 81/08, dando ampliamento alla formazione, all’addestramento e alla sensibilizzazione sulle problematiche presenti all’interno dello stabilimento. Con tali presupposti l’Organizzazione si pone quindi l’obiettivo di inserire il personale in specifici piani di formazione, motivandolo, coinvolgendolo e affidandogli il miglior lavoro che “ci si aspetta di svolgere” creando adeguate condizioni di realizzazione, salute e sicurezza per la loro migliore espressione nel lavoro svolto.
Il coinvolgimento di tutte le parti interessate (stakeholder quali parti sociali e Istituzioni) affinché possano partecipare attivamente, insieme alla Direzione Aziendale, all’impegno volto alla Responsabilità Sociale d’Impresa. In questa ottica, l’Azienda rafforza il proprio piano di comunicazione verso l’esterno approntato per condividere sistematicamente, con le parti interessate, i dati relativi alle performance aziendali riguardanti gli aspetti etici e i requisiti conformi allo Standard SA8000.
La motivazione del Personale a tutti i livelli.
La Direzione, consapevole che la Qualità del servizio, “integrata” nella Gestione Ambientale, nella Sicurezza dei Lavoratori e negli aspetti etico-sociali derivi anche dalla consapevolezza e dalla collaborazione delle risorse umane, il cui contributo è fondamentale per il successo dei suddetti sistemi, si assume il compito di motivare e coinvolgere il personale a tutti i livelli. Per questo, la Direzione ritiene che la continua formazione e lo sviluppo delle competenze siano alla base del continuo miglioramento.
La Direzione Adapta rende tale Politica pubblicamente disponibile e fa sì, allocando le risorse necessarie, che tutti i livelli dell’Organizzazione ne vengano a conoscenza.
Pomezia, 01/06/2012
La Direzione Aziendale